Pedodonzia

Odontoiatria infantile

UN APPROCCIO SERENO…

Il bambino ha necessità, oltre che della qualità delle terapie, anche di un approccio semplice e giocoso che gli permetta di acquisire e mantenere fiducia e sicurezza nel mondo delle cure odontoiatriche.

…PER LA SALUTE DI OGGI… …E DI DOMANI!

La salute della bocca del bambino si mantiene non solo controllando periodicamente che non si sviluppino carie, ma anche verificando che la sua crescita proceda regolarmente anche sotto l’aspetto odontoiatrico.

Questo significa per esempio, non mancare all’appuntamento importante in un’età compresa tra i 5 e i 6 anni, dove i denti permanenti incominciano ad affiorare posteriormente ai denti da latte. Successivamente, la crescita deve essere controllata almeno annualmente fino al suo completamento, che si verifica con la maturazione dei denti del giudizio.

Curare la bocca dei bambini significa evitare nell’immediato dolori e disfunzioni, ma anche predisporre le condizioni migliori affinché lo stato di salute persista anche nell’età adulta. Una metodica di prevenzione è rappresentata dalle sigillature dei solchi dei molari. Si tratta dell’applicazione nelle fossette sane dei denti di una resina, che eviti il ristagno della placca batterica nelle zone più difficili da raggiungere dallo spazzolino. Questo permette di ridurre ulteriormente il rischio di sviluppo della carie.