Conservativa

Odontoiatria Conservativa

La carie è una malattia dei denti che colpisce il 99% della popolazione. Tra le cause principali e forse la più importante troviamo la placca batterica, che con i suoi microrganismi provoca danni al tessuto dentale. La rilevazione delle carie viene eseguita dall’operatore sia manualmente, con l’utilizzo di strumenti, sia con l’ausilio di apposite indagini radiografiche.

Terapia

Diretta

–Otturazioni L’odontoiatra, dopo aver rimosso tutto il tessuto dentale cariato, ricostruisce il dente con materiali adesivi estetici, riproducendo il dente originario.

Indiretta

–Intarsi Dopo la rimozione del tessuto carioso, il dentista rileva un’impronta della cavità per consentire al laboratorio odontotecnico di realizzare il manufatto da inserire nella cavità stessa in composito o ceramica. Questa tecnica si applica solo in presenza di cavità estese al fine di ottenere un migliore sigillo e una morfologia più naturale.

Devitalizzazioni

Quando il processo carioso raggiunge la camera pulpare, determinando dolore spontaneo e pulsante, si rende necessaria la completa asportazione della polpa dentale (Devitalizzazione ).